Psicologa clinico-dinamica, Psicoterapeuta Familiare Relazionale con specializzazione conseguita presso l’istituto Veneto di Terapia Familiare
Iscritta presso l’ Albo degli Psicologi del Veneto con numero n. 7459
Impegnata e formata nell’ambito della Psico-oncologia, attualmente lavora come responsabile presso una Comunità Terapeutica per persone alcol e tossicodipendenti.
Come libera professionista si occupa di formazione, corsi di educazione all’affettività e sessualità presso istituti scolastici, incontri e formazione per i genitori e per le coppie, colloqui psicologici di sostegno e consulenza, psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
ESPERIENZA LAVORATIVA
- marzo 2011 –ad oggi, collaboratrice in qualità di psicologa e psicoterapeuta presso l’Associazione Gemme con progetti legati al sostegno della famiglia, in particolare della funzione genitoriale (consulenza, sostegno e psicoterapia individuale, di coppia e familiare, progetti di educazione all’affettività e sessualità nelle scuole primarie di Monticello Conte Otto, Isola Vicentina, Sandrigo, gruppi per neo-mamme per i comuni di Carrè, Dueville, Santorso);
- aprile 2014, docente del corso (modulo comunicazione) per personale non medico u.o. malattie infettive, Ospedale San Bortolo, U.L. SS. 6, Vicenza;
- gennaio 2013-ad oggi, responsabile presso il Servizio Residenziale per alcol e tossicodipendenti Villa Silenzi, Cooperativa Nova;
- settembre 2011-dic 2012, vice-responsabile presso il Servizio Residenziale per alcol e tossicodipendenti presso Villa Silenzi, Cooperativa Nova;
- gennaio 2010-settembre2011, educatrice presso il Servizio Residenziale per alcol e tossicodipendenti presso Villa Silenzi, Cooperativa Nova;
- giugno 2010–giugno 2011, facilitatrice di un gruppo di automutuoaiuto con persone in misura alternativa presso il Lembo del Mantello, progetto segno Caritas
- marzo 2008- ad oggi, collaborazione con l’associazione “Pro senectute” in un progetto di screening sulla memoria con persone anziane
ISTRUZIONE
- 2016, Corso EMDR
- Luglio 2014, Diploma di specializzazione in Psicoterapia Familiare Relazionale conseguito con votazione 90/90 presso l’I.T.F.V.;
- luglio 2010, iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto, sez A;
- 2008-2009, Corso di Specializzazione in Psicologia Oncologica secondo il modello mente-corpo (base e avanzato), presso Ospedale di Bellaria, asl di Bologna;
- 2008, Laurea Specialistica Clinico-Dinamica, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova, conseguita con tesi intitolata “Dal dolore al sostegno: famiglia e malattia oncologica”, relatore dott. Zamperini e votazione finale di 110 e lode;
- 2006, Diploma di Laurea in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova, conseguito con tesi “Affettività e sessualità nella terza età”, relatrice dott.ssa Baroni, con votazione finale di 110 e lode;
- 2003, Diploma conseguito presso il Liceo Scientifico G.B Quadri, Vicenza, con votazione di 93/100;
FORMAZIONE
- gennaio 2010-dic 2013, attività di tirocinio come psicologa specializzanda presso U.o. di Psicologia Ospedaliera dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, U.L.SS 6. Tutor: Dott.ssa Celegato Rossana;
- gennaio 2009-dicembre 2009, attività di tirocinio post-lauream professionalizzante presso U.o. di Psicologia Ospedaliera dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, U.L.SS 6. Tutor: Dott.ssa Celegato Rossana;
- 3-8 agosto 2009, corso Acat; abilitazione al ruolo di Servitore Insegnante presso i Club;
- 15-11-2008, Corso “La famiglia nella realtà della malattia”, U.l.ss. 6 Vicenza;
- settembre 2008, Socia Sipo, Società Italiana Psico-Oncologia;
- 11-12 settembre 2008, Corso sul cordoglio anticipatorio presso Advar, Treviso, dal titolo “La spada di Damocle”;
- ottobre 2007- giugno 2008, Attività di tirocinio pre-lauream di 350 ore presso a.p.s. centro capta onlus, Vicenza;
- 23-05-2008, Partecipazione al Convegno Nazionale “L’umanizzazione delle cure in oncologia”, Padova, Istituto Oncologico Veneto;
- 30-11-2007- 1-12-2007, Partecipazione al Convegno Internazionale “I maltrattamenti”, Padova, Università degli Studi di Padova;
- 16-11-2007, Partecipazione al seminario internazionale “La cura nel lutto del bambino e dell’adulto”, Padova, Università degli Studi di Padova;
- 21-04-2007, Partecipazione al Convegno Internazionale “Il virtuale nella prevenzione e nella terapia”, Padova, Università degli Studi di Padova;
- marzo-aprile 2006, Partecipazione al Corso di formazione sull’auto-mutuo-aiuto, Centro Capta Vicenza;
- agosto-dicembre 2005, Attività di tirocinio pre-lauream di 250 ore presso U.O. Consultorio familiare A.ULSS n 4 Alto Vicentino;
- 20-05-2005, Partecipazione alla Giornata di Studi sul disagio mentale in carcere, carcere Due Palazzi di Padova;
- 21-01-2005, Attestato in “Esperto in Scienze Psicologiche delle Relazioni Familiari”, riconosciuto dal Fondo Sociale Europeo;
VOLONTARIATO
- febbraio 2009-gennaio 2010, Attività di servizio civile regionale presso la cooperativa Nova, progetto “Lembo del mantello”, comunità di inserimento socio-lavorativo di persone ex-detenute e in misura alternativa;
- febbraio 2008- giugno 2011, Assistenza e accompagnamento dei pazienti e dei loro familiari all’interno del reparto di Pronto Soccorso, Ospedale San Bortolo di Vicenza, U.O. di Psicologia Ospedaliera;
- luglio 2006-2008, Partecipazione ed accompagnamento in alcune attività promosse dalla Cooperativa Margherita, settore disabilità (attività ludiche e ricreative, centri estivi, biodanza…).
Riferimenti
Dott.ssa Eleonora Menin
cell 349.3939882 eleonora.menin@libero.it
Ti voglio tanto bene grazie di tutto
Grazie Sig.ra Agnese di aver scritto sul nostro sito.
Catia Masiero